Cristina Conticelli, via del Ponte 17/19, 50053 Empoli, Firenze, Italy
cristinaconticelli@gmail.com +39 3292212082
Mi occupo soprattutto di spettacoli teatrali, ho una formazione professionale da scenografia. Ho avuto numerose collaborazioni, dai video pubblicitari, al cinema, al teatro, passando dall’illustrazione (vedi pagina collaborazioni). Non c’è mai stato niente di facile, dall’incarico più piccolo a quello più impegnativo l’ho accolto con amore e responsabilità, a volte è stata dura ma le sfide mi piacciono.
Nasce a Firenze il 7 marzo 1966. Si forma professionalmente come scenografa al Teatro del Maggio Fiorentino e come tecnico di immagine multimediale applicata alla scenografia, con la Compagnia Krypton. La collaborazione con il laboratorio di scenografia Scenotek le ha permesso di realizzare, scenografie per molti teatri italiani: S.Carlo di Napoli, Regio di Parma, Teatro Massimo V.Bellini di Catania, La Scala di Milano. In Europa per: Bregenz Festspielle, Phantasialand Bruhl, Disneyland Paris.
Riconoscimenti
1991, Azienda per il Diritto allo studio, 1°premio per il progetto editoriale con illustrazioni di un’Agenda Universitaria.
1993, Teatro Massimo V.Bellini di Catania 1°premio per il progetto di un nuovo allestimento scenico e per i costumi dell’opera Adelson e Salvini.
2006, Edizioni Associate, 1°premio con pubblicazione “Ofelia Giocoliera” nel concorso per albi illustrati Mi racconti una storia?
2013 1° posto nel concorso “MARIA PIETRA – OMAGGIO A MARIA LAI” opera dal titolo “Su cantu de isossus”, Museo Satta, video.
Progetti e collaborazioni recenti
2016 Tornado, scenografia, produzione AttoDue
2016 Fiabe musicali a cura di Cristina Conticelli e Jacopo Biliotti, presso lo Spazio Geko al circolo A.R.C.I. della Romola
2016 XXIII Commemorazione per la Strage dei Georgofili, Salone de’500, Palazzo Vecchio, organizzazione e produzione dell’opera Rigoletto
2015 Nel mar dei Sargassi scenografia, produzione AttoDue
2015 XXII Commemorazione per la Strage dei Georgofili, Salone de’500, Palazzo Vecchio, organizzazione e produzione del concerto.
2015 direzione artistica di Bimbi e Natura quarta edizione Firenze, Giardino dell’Orticoltura
2015 L’Estate di Puck al Villaggio Educante di Pozzolatico (FI) direzione artistica rassegna di Teatro di Figura.
2014 Cagliari, MEM, progetto Libri Legati, in collaborazione con Firenze Film, conduzione laboratori per gli utenti della biblioteca.
2014 direzione artistica di Bimbi e Natura terza edizione Firenze, Giardino dell’Orticoltura
2014 disegno luci Cavalleria Rusticana, XXI commemorazione della Strage dei Georgofili, arengario di Palazzo Vecchio, Firenze.
2014 ideazione e immagini di “Storie di un topo e del gatto che diventò suo amico” di L.Sepulveda e “Favole al telefono di Gianni Rodari” lettura scenica con musica dal vivo.
2014 direzione artistica di Tattaratà rassegna di fiabe musicali realizzata in collaborazione con ass.Sound e Scuola Comunale di Musica dei comuni di Pontassieve,Rufina, Rignano, Pelago.
SPETTACOLI IN TURNé
La Marionetta spettacolo per adulti, regia e animazione di Cristina Conticelli, con Andrea Giuntini e Cristina Conticelli
All’opera…il lupo e i sette capretti spettacolo per bambini dai 5 anni in su, regia Anna Dimaggio, scene e animazioni di Cristina Conticelli; in scena Conticelli e Dimaggio.
Sfinfera nel vento spettacolo per bambini 0-6 anni, di e con Anna Dimaggio e Cristina Conticelli.
FORMAZIONE
1995/2007- Collabora periodicamente con contratti a termine con il laboratorio di scenografia Scenotek.
1996/2014 – Collaborazione periodica come animatrice e scenografa, in spettacoli e turné con la compagnia Teatrombrìa.
1996 – Corso Tecnico dell’immagine digitale applicato alla scenografia, Kripton, Teatro Studio di Scandicci. Seguono contratti di collaborazione con la Compagnia Kripton con mansioni di attrezista e tecnico.
1994 – Corso professionale per Scenografo realizzatore, Ente Teatro Romano e TMMF. Segue contratto come stagionale nel cantiere di scenografia, con mansioni di scenografa realizzatrice.
1989/1993 – Percorso di studi in Storia dell’Arte, Lettere e Filosofia, all’Università di Firenze.
ORGANIZZAZIONE E PRODUZIONE
/2015/14/13/12– Firenze, direzione artistica e organizzativa di Bimbi e Natura, evento dedicato all’infanzia con una programmazione artistica e culturale ampia e complessa www.bimbienatura.com
2014/13 – Firenze, organizzazione, produzione e disegno luci su partitura, delle opere liriche, messe in scena per la XX e XXI Commemorazione della Strage dei Georgofili, Tosca e Cavalleria Rusticana.
2014 – Pontassieve (FI) direzione artistica e organizzativa della rassegna di fiabe musicali Tattaratà
2012/2010- Teatrino dei Fondi-Titivillus, dipendente con mansioni interne alla produzione e all’organizzazione (ENPALS, turné, laboratori, scenografia).
Ha pubblicato con Hoepli, Rizzoli RCS, AAM Terranuova, Edizioni Associate.
COLLABORAZIONI ARTISTICHE
dicembre 2014 Cagliari, MEM, progetto Libri Legati, in collaborazione con Firenze Film, conduzione laboratori per gli utenti della biblioteca.
2014 ideazione e immagini di “Storie di un topo e del gatto che diventò suo amico” di L.Sepulveda e “Favole al telefono di Gianni Rodari” lettura scenica con musica dal vivo.
2013 Omaggio a Maria Lai. Su cantu de is ossus, Museo Satta, primo posto nel concorso “MARIA PIETRA – OMAGGIO A MARIA LAI” creazione immagini, testo M. Critelli, idea G.Deidda.
2013 Video SICS per il Comune di Firenze, disegni per animazioni, in collaborazione con Bunker Film.
2012 Cinevolante, direzione artistica in collaborazione con Firenze Film.
2012 Sui pedali della vita. Giuseppe Sabatini. Scene e costumi, regia A.Giuntini e K.Frese, Festival 11 Lune, Peccioli (PI).
2012 Progetto Crea, conduzione dei laboratori per la preevenzione della violenza di genere, per le scuole medie, Teatrino dei Fondi.
2011 Chàris, scenografia, Teatrino dei Fondi, regia A. Dimaggio, San Miniato.
2011 Big! Bang! Commediola sull’astronomia, testo e regia, scuola dell’infanzia Il Paese dei balocchi.
2011 “All’opera…Il Lupo e i sette capretti”, scena, ombre e maschere, ideazione A, Dimaggio/C.Conticelli, Teatrino dei Fondi.
2010 La tenda delle mille e una notte, la filosofia in quarantadue favole, ideazione Conticelli-Dimaggio, Festa della ceramica Montelupo F.no.
2010 Pietre. gioco del mondo, animazione pupazzi, debutto Montelupo F.no, regia di A.DiMaggio e C. Conticelli.
2009 La Bestia e la Bella, animatrice pupazzi, compagnia Teatrombria, regia G.Bellucci.
2008 Commedia Vecchio stile, luci e scenografia, regia di A.vadalà,Teatro le Laudi di Firenze,
2008 “Un nome nel vento”, scenografia, regia di A. Dimaggio, prod. Versiliadanza.
2008 “Sfinfera nel vento. Ofelia Giocoliera” spettacolo per bambini piccoli 0-6 anni, debutto per Montelupo Childreen, autrice e interprete, ideazione A.Dimaggio/C.Conticelli.
2007La Clemenza di Tito Petruzzelli di Bari, elementi scenografici
2007 La serva padrona,regia A.Vadalà, Asolo Theater, Sarasota, Florida, scenografia
2007 Bastiano e Bastiana, regia A.Vadalà, Asolo Theater, Sarasota, Florida, scenografia
2006 Ofelia giocoliera, Edizioni Associate, pubblicazione e 1°premio autrice del miglior albo illustrato
2006 Flauto Magico, regia P. Miccichè, Opera Incanto, elementi di scena
2006 Baron Amadeus Bastien Codadiporco, regia P. Miccichè, Ravenna Fesival, elementi di scena
2005 Aida, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, disegni di realizzazione
2003 Circo 900, Ikrea, spettacolo itinerante, scenografia
2002 Serve le Serve, Siena, regia P.Micciché, scenografia
2002 Pontormo, Firenze, regia G.Fago, produzione Star Plex, pittrice di scena
2002 Carnevale. Giostra del mondo, Siena, regia P.Micciché, oggetti scenici e visivi
2001 Trovatore, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, scenografa
2001 Rigoletto, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, scenografa
2001 Norma, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, scenografa
2001 La serva padrona, regia A.Vadalà, tourné, scenografia
2001 Il soffio, spot 30’’, Studio Mark, scenografia
2000 Mythos Mutans, regia P. Micciché, scenografia
2000 Jaiss, Discoteca Empoli, allestimento scenografico
1999 L’ammalato immaginario, regia P. Micciché, tourné, impianto scenico
1995 In nome di Don Quijote, passata alla selezione internazionale del 4° progetto Pepinieres, progetto performance teatrale, progetto A.Dimaggio/C.Conticelli
1995 Cavaliere inesistente, Stanzone delle apparizioni, progetto e realizzazione fondale
1994 Vladimir, Ruinart, progetto e realizzazione marionette
1994 Carnaval, Teatrombria, regia P. Micciche, Teatro Maggio Musicale Fiorentino, realizzazione sagome e ombre in palcoscenico.
1993 Le ciel n’est pas ancore bleu, Chille della Balanza, Istituto Francese, scene e costumi.
1993 Acquapark Crocodile, Monte S.Savino, progetto e realizzazione pitture murali.
1992 Mirabilandia, Manaus, Prato, pittura.
1992 Centro Teatro di Marionette, Firenze, realizzazione marionette.
1991 New Italian Cinema Events, New York, curo la selezione video d’arte per il Festival del Cinema di Montecatini.
1991 1°premio concorso Geracà per l’opera Adelson e Salvini, Catania Teatro Massimo, scene e costumi.
Tre cose sono necessarie per un esecutore: l’intelligenza, il cuore, le dita.
Wolfgang Amadeus Mozart
Ciao Cristina!
cercando Follemente ho trovato te, con molto piacere perché finalmente trovo il modo di dirti che la prima edizione di Bimbi e Natura mi è piaciuta ed è piaciuta molto alle mie ragazzine, Bianca e Nina, che accompagnavo
(da finta zia) :L’hai seguita con attenzione, amore, precisione ed era più che altro una festa allegra di bambini. coi loro disegni giochi e fantasie. Per i grandi, come sai, i bimbi sono la vera grande risorsa!
Vorrei dirti che per me sei una bellissima scoperta, oltre che una persona cara e…quasi di famiglia, tramite Mara. Una amica che non dimenticherò mai e sento sempre molto vicina.
Simpatico il tuo blog e molto …succosa la tua presentazione.
Poi, il tuo sorriso aperto accanto al tuo cane serio serio fa un buffo effetto..
Buon anno e a presto!
Alida
Grazie Alida! sono contenta che vi sia piaciuta la prima edizione ora siamo all’opera per la seconda; e le tue nipoti fantastiche delle vere creative e vincitrici :). Mara sarà sempre nei nostri cuori.
Buon anno anche a te, a Bianca e Nina :))) baciiiiii
p.s. Giak, il mio cane, stava puntando Momo, il mio gatto; sono nemici per la pelle.