ANIMALS – LABORATORI DI SCIENZE NATURALI, per bambini da 6 a 10 anni, dal 21 marzo alla Libreria Libri Liberi prenotazioni su libriliberi@sitandbreakfast.com

il sabato pomeriggio dalle 17.00 alle 18.30 con merenda, caffellatte e succhi di frutta per tutti da Libri Liberi Via san Gallo 25r a cura di Elena Baistrocchi e Cristina Conticelli.
Insegneranno ai bambini ad amare gli animali con un metodo che vede manualità e conoscenze scientifiche miscelarsi con un paziente rigore creativo.
Elena Baistrocchi, biologa, opera nell’ambito della tutela ambientale, della conoscenza e del rispetto di animali non umani, della relazione fra umani e non umani. Nel campo dell’educazione e dell’informazione, in scuole di diverso grado, in progetti universitari e in ambiti divulgativi, si dedica alla conoscenza di animali selvatici combattendone lo sfruttamento come surrogati di animali da affezione e per altri fini.Cura i laboratori di Scienze Naturali della manifestazione Bimbi & Natura. Cristina Conticelli scenografa e creativa a tutto tondo, per Bimbi e Natura si occupa della direzione artistica.I materiali usati sono naturali, raccolti nei boschi o nei campi delle campagne circostanti.
A conclusione uno spettacolo sensoriale per i più piccoli (da uno a cinque anni):
30 maggio ore 16.30 e 18.00 Sfinfera nel vento con “Ofelia Giocoliera” di e con Cristina Conticelli e Anna Dimaggio. Su prenotazione: Libri Liberi tel 055 21 80 80 Via San gallo,25r Firenze -mail: libriliberi@sitandbreakfast.com costo per partecipante 12 euro
PROGRAMMA
21 marzo – formica peso massimo
vogliamo raccontare della formica, osservarla con curiosità nel suo ambiente, come con una lente di ingrandimento, e scoprire quanto questo piccolo animale possa essere grande e forte!
28 marzo – la mappa del rospo
il rospo è un animale importantissimo, aiuta i contadini a com- battere zanzare e insetti dannosi inoltre sa sempre tornare a casa. Realizzeremo il nostro rospo e poi lo guarderemo nei suoi grandi occhi.

11 aprile – la voce del bruco e gli occhi di farfalla
capita che passeggiando s’ incontri un piccolo bruco peloso che non ci piace per nulla, ma non sappiamo che quel bruco ha già dentro di se tutta la bellezza della farfalla e che bisognerebbe sempre guardare dietro le apparenze.
Con i bambini studieremo la trasformazione in farfalla e forse così riusciremo a vedere anche la bellezza del bruco.

9 maggio – la volpe che sono io
la sentinella dei boschi vive dove abbondano i nascondigli, da brava mamma protegge i suoi piccoli nella tana; è una brava cacciatrice e, per questo, non è tanto amata dagli uomini. Realizzeremo la nostra volpe, impareremo a conoscerla e dopo sarà più facile guardarla con affetto e rispetto.

16 maggio – merli furbi e mamme merle
quanto è bello prepararsi per l’arrivo dei nostri piccoli, prepara- re un nido accogliente per proteggere le uova e tenerle al cal- do fino alla schiusa. Nutrirli ed accudirli fino a quando saranno grandi per volare via. Realizzeremo assieme il nostro uccellino ed il suo caldo nido.
23 maggio – alla corte dell’ape
la regina delle impollinatrici dà vita ai nostri prati colorandoli di fiori. Hai paura della sua puntura? Quando la conoscerai la tua paura passerà subito e danzerai alla ricerca del fiore bello.
30 maggio – ore 16.00 e 18.00 Sfinfera nel vento con “Ofelia Giocoliera” di e con Cristina Conticelli e Anna Dimaggio. A conclusione uno spettacolo sensoriale per i più piccoli (da uno a cinque anni)
Libri Liberi tel 055 21 80 80 Via San gallo,25r Firenze – mail: libriliberi@sitandbreakfast.com
costo per partecipante 12 euro


Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...