Sfinfera nel vento è un progetto di teatro sensoriale per bambini dagli zero ai cinque anni.
Sfinfera nel vento nasce dalle molteplici esperienze di laboratori teatrali, letture animate e attività sensoriali fatte negli asili nido e nelle scuole materne.
Nel 2008, con Anna Dimaggio, dopo un anno di attività fatta insieme presso la ludoteca dell’asilo nido Madamadorè di Montelupo Fiorentino decidiamo di creare uno spettacolo sensoriale dedicato ai bambini accompagnati dai genitori. L’idea è quella che entrambi debbano fare un’esperienza legata ai sensi e alla natura, un momento di condivisione semplice e profonda.
Toccare, sentire un profumo, creare un suono, assaporare. Lo spettacolo deve creare intimità per favorire anche un approccio caloroso con il racconto.
“Ofelia Giocoliera“ è stato il primo spettacolo prodotto, ha debuttato alla manifestazione Montelupo Children 2008, è stato fatto in molti asili nido e scuole materne della Valdera, è stato presentato a
“Incontro con il teatro mignon”, iniziativa dell’Università degli studi di Firenze, Facoltà di Scienze della Formazione, Aprile 2009
nel 2010 su suggerimento del Prof. Gianfranco Staccioli, Rachele Bargagna usa lo spettacolo “Ofelia Giocoliera” e l’esperienza Sfinfera nel Vento come “cuore della tesi” di laurea in Scienze dell infanzia, Alfabeti Teatrali al Nido, Facoltà di Scienze della Formazione, Università degli Studi di Firenze.
Lo spettacolo continua ad essere richiesto e rappresentato nelle scuole, è stato alla Festa della Ceramica di Montelupo F. nel 2008 e nel 2011, alla manifestazione Bimbi & Natura 2012 a Firenze.
3 risposte a "sfinfera nel vento"