“…Per fare tutto ci vuole un seme!” il tema della quarta edizione di Bimbi e Natura è il seme

FlyerBEN2015-01 (1)

L’evento Bimbi e Natura è nato con lo scopo di dare valore al nostro ambito culturale, economico e naturalistico, informare e formare agli aspetti eco-sostenibili legati alla quotidianità, per mettere a disposizione dei cittadini tutte le informazioni utili a crescere un bambino in modo naturale in città e infine per promuovere attività creative e ricreative che offrono alle famiglie la possibilità di passare del tempo insieme in modo consapevole e divertente.
Il “seme e il chicco di grano” come tema guida sia dello spazio laboratori e spettacoli, sia dello spazio diritti all’infanzia (biodiversità e tutela ambientale, la terra e il nostro futuro), sia degli spazi commerciali e catering.
Coinvolgere i Servizi Educativi del Comune di Firenze e tutti quegli enti pubblici e privati sensibili al tema, al fine di agire in sinergia per un obiettivo comune.

AREE TEMATICHE e PROGRAMMA PROVVISORIO

– Spazio B&N!  Attività, laboratori, letture animate e spettacoli

– Allestiremo un Campo per giovani Etologi dove potranno osservare al microscopio i piccoli abitanti del Giardino dell’Orticoltura e ricreare con le proprie abilità un piccolon ecosistema (dai 5 anni).

– Piccola orchestra Stomp: laboratori di percussioni e spettacolo finale domenica h. 19.00 (3-12 anni)

– Ofelia  e Bija raccontano “I nove semi” per i piccolissimi (da 1 a quattro anni)

– spettacolo di burattini de “I pupi di Stac”

– “Istruzioni per l’uso”: Brevi incontri su temi cari ai neogenitori quali l’alimentazione, prevenzione naturale, pratiche ostetriche e consigli pedagogici.  Questo spazio è a disposizione degli espositori e delle istituzioni.

– Incontri di Educazione Sessuale per fasce di età.

– B&N! Solidarietà: Spazio che ospiterà associazioni e organizzazioni di volontariato che con il loro operato si prendono direttamente cura del bambino: dalla difesa e promozione dei diritti fondamentali come l’istruzione, l’avere una famiglia, il diritto ad una sana alimentazione, alla salute, allo sport, al gioco, alla cittadinanza, ad un’infanzia libera e serena.

– In collaborazione con Oxfam e Precious Hands, laboratori di educazione alimentare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.