curriculum/collaborazioni

1991 primo premio miglior progetto editoriale illustrato “Agenda universitaria” dell’Azienda Autonoma per il diritto allo studio universitario. Eravamo: me medesima con Barbara Matarozzo e Franco Calderini.

1993 primo premio nel concorso Geracà al Teatro Massimo di Catania per l’ideazione di scene e costumi dell’opera Adelson e Salvini di V.Bellini. Eravamo: me medesima con Stefania Scarinzi e Sabrina Bianchini.

2006  primo premio con pubblicazione di Mi racconti una storia? di Edizioni Associate come autrice del libro illustrato Ofelia Giocoliera. Eravamo me medesima con Adriano Silvestri.

2013  1° posto nel concorso  “MARIA PIETRA – OMAGGIO A MARIA LAI”  opera  dal titolo “Su cantu de isossus”, Museo Satta, video realizzato da Gianna Deidda, Manuela Cristelli, Cristina Conticelli, montaggio Cosimo Cappagli;

ho collaborato con (per maggiori dettagli vedere pagina delle locandine)

2014 Cagliari, MEM, progetto Libri Legati, in collaborazione con Firenze Film, conduzione laboratori per gli utenti della biblioteca.

2014 direzione artistica di Bimbi e Natura terza edizione Firenze, Giardino dell’Orticoltura

2014 disegno luci Cavalleria Rusticana, XXI commemorazione della Strage dei Georgofili, arengario di Palazzo Vecchio, Firenze.

2014 ideazione e immagini di “Storie di un topo e del gatto che diventò suo amico” di L.Sepulveda e “Favole al telefono di Gianni Rodari” lettura scenica con musica dal vivo.

2014 direzione artistica di Tattaratà rassegna di fiabe musicali realizzata in collaborazione con ass.Sound e Scuola Comunale di Musica dei comuni di Pontassieve,Rufina, Rignano, Pelago.

2013 Bimbi e Natura, seconda edizione, Giardino dell’Orticoltura

2013 Omaggio a Maria Lai. Su cantu de is ossus, Museo Satta, primo posto  nel concorso  “MARIA PIETRA – OMAGGIO A MARIA LAI”

2013 XX°commemorazione dei Georgofilli, Tosca, disegno luci, Salone dei 500, Firenze.

2013 Nasce Spazio BeN! aps

2013 Video SICS per il Comune di Firenze, disegni per animazioni, in collaborazione con Bunker Film.

2013 Turné spettacoli con Teatrino dei Fondi, “All’Opera il lupo e i sette capretti”

2012 Cinevolante, creative director

2012 Creative Director per la prima edizione di Bimbi e Natura, 15 settembre, Giardino Corsini, Firenze

2012  DEBUTTO 3 LUGLIO Sui pedali della vita. Giuseppe Sabatini. Scene e costumi, regia A.Giuntini e K.Frese, Festival 11 Lune

2012 Progetto Crea, Teatrino dei Fondi.

2011 Chàris, scenografia, Teatrino dei Fondi,  regia A. Dimaggio, San Miniato.

2011 Big! Bang! Commediola sull’astronomia, testo e regia, scuola dell’infanzia  Il Paese dei balocchi.

2011 “All’opera…Il Lupo e i sette capretti”, scena, ombre e maschere, ideazione A, Dimaggio/C.Conticelli, Teatrino dei Fondi.

2010  La tenda delle mille e una notte, la filosofia in quarantadue favole, ideazione Conticelli-Dimaggio, Festa della ceramica Montelupo F.no.

2010 Pietre. gioco del mondo, animazione pupazzi, debutto Montelupo F.no, regia di A.DiMaggio e C. Conticelli.

2009 La Bestia e la Bella, animatrice pupazzi, compagnia Teatrombria,  regia G.Bellucci.

2008Commedia Vecchio stile, luci e scenografia, regia di A.vadalà,Teatro le Laudi di Firenze,

2008 “Un nome nel vento”, scenografia, regia di A. Dimaggio, .

2008 “Sfinfera nel vento. Ofelia Giocoliera” spettacolo per bambini piccoli debutto per Montelupo Childreen, autrice e interprete, ideazione A.Dimaggio/C.Conticelli.

2007 Pitture scenografiche per la casa di Topolino, Scenotek, Disneyland Paris

2007La Clemenza di Tito Petruzzelli di Bari, elementi scenografici

2007 Realizzazione di parti sculteree per Anselm Kiefer, Scenotek

2007 La serva padrona,regia A.Vadalà, Asolo Theater, Sarasota, Florida, scenografia

2007 Bastiano e Bastiana, regia A.Vadalà, Asolo Theater, Sarasota, Florida, scenografia

2006 Ofelia giocoliera, Edizioni Associate, pubblicazione e 1°premio autrice del miglior albo illustrato

2006 Flauto Magico, regia P. Miccichè, Opera Incanto, elementi di scena

2006 Baron Amadeus Bastien Codadiporco, regia P. Miccichè, Ravenna Fesival, elementi di scena

2005 Aida, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, disegni di realizzazione

2003 Circo 900, Ikrea, spettacolo itinerante,  scenografia

2002 Serve le Serve, Siena, regia P.Micciché, scenografia

2002 Pontormo, Firenze, regia G.Fago, produzione Star Plex, pittrice di scena

2002 Carnevale. Giostra del mondo, Siena, regia P.Micciché, oggetti scenici e visivi

2002 Bambini del Re, San Carlo Napoli, Scenotek, pittura

2001Cindarella’s Carousel, Disneyland Paris, Scenotek, pittura

2001 Trovatore, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, scenografa

2001 Rigoletto, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, scenografa

2001 Norma, Teatro Regio di Parma Festival Verdiano, scenografa

2001 Night parade Phantasialand, Bruhl, Scenotek, pittura carri

2001 La serva padrona, regia A.Vadalà, tourné, scenografia

2001 Il soffio, spot 30’’, Studio Mark, scenografia

2000 Mythos Mutans, regia P. Micciché, scenografia

2000 Millennium, Disneyland Paris, Euro Disney, pittura dei carri

2000 Jaiss, Discoteca Empoli, allestimento scenografico

1999 Millennium, Disneyland Paris, Scenotek, pittura dei carri della parata

1999 L’ammalato immaginario, regia P. Micciché, tourné, impianto scenico

1998 Visionarium, Disneyland Paris, Scenotek, pittura

1998 Piscina – Wolksdorf Hamburg, Scenotek, pittura

1998 Jeep in Leofoo Village, Taipei Taiwan, Scenotek, pittura

1998 Ballo in maschera, Scenotek, Bregenzer Festspielle, Bregenzer, Scenotek, pittura

1996 Tendenza,Discoteca  Siena, allestimento scenografico mltimediale, a cura di G.Cauteruccio.

1996 Puccini opera, GMM, Teatro Studio di Scandicci, tecnico e attrezista

1996 Percorsi tra  video, cinema, teatro, Studio Azzurro, Teatro Studio di Scandicci, tecnico e attrezista.

1996 Lohengrin, Tatrombria, tourné, realizzazione e ombre spettacolo.

1996 Graffiti, Pian del Voglio, laboratorio aperto di pitture murali

1996 Giorni Felici, Kripton, Teatro Studio di Scandicci, tecnico e attrezzista.

1996 Corso Tecnico dell’immagine digitale applicato alla scenografia,  Kripton, Teatro Studio di Scandicci.

1996 Corpo sterminato, Kripton, Teatro Studio di Scandicci, tecnico e attrezista.

1996 Buddha Vision, GMM, Teatro Studio di Scandicci, tecnico e attrezzista.

1996 Arsa, Kripton, Teatro Studio di Scandicci, tecnico e attrezzista.

1996 Amori, S.Staino, Teatro Studio di Scandicci, tecnico e attrezzista.

1996  Barbablù.La signora delle chiavi, Tatrombria regia C.Cinelli, tourné, realizzazione e ombre spettacolo.

1995 Stranalandia, Pian del Voglio, laboratorio aperto di pupazzi e burattini.

1995 Re Lear, Teatro Argentina Roma, Scenotek, pittura.

1995 Onorevole Malladri, Scenotek, pittura.

1995 La strada, Teatro Maggio Musicale Fiorentino, aiuto scenografa.

1995 La bella verità, Teatro Maggio Musicale Fiorentino, aiuto scenografa.

1995 In nome di Don Quijote, passata alla selezione internazionale del 4° progetto Pepinieres, progetto performance teatrale, progetto A.Dimaggio/C.Conticelli

1995 Fierabrass, Teatro Maggio Musicale Fiorentino, aiuto scenografa.

1995 Cavaliere inesistente, Stanzone delle apparizioni, progetto e realizzazione fondale

1994 Vladimir, Ruinart, progetto e realizzazione marionette

1994 Mercato delle illusioni, Pian del Voglio, laboratorio aperto di ombre e burattini.

1994 Corso professionale per Scenografo realizzatore, Ente Teatro Romano e TMMF.

1994 Carnaval, Teatrombria, regia P. Micciche,  Teatro Maggio Musicale Fiorentino, realizzazione sagome e ombre in palcoscenico.

1994 Boheme,  Teatro Maggio Musicale Fiorentino, aiuto scenografa

1993 Le ciel n’est pas ancore bleu, Chille della Balanza, Istituto Francese, scene e costumi.

1993 Acquapark Crocodile, Monte S.Savino, progetto e realizzazione pitture murali.

1992 Mirabilandia, Manaus, Prato, pittura.

1992 Centro Teatro di Marionette, Firenze, realizzazione marionette.

1991 New Italian Cinema Events, New York, curo la selezione video d’arte per il Festival del Cinema di Montecatini.

1991 1°premio concorso Geracà per l’opera Adelson e Salvini, Catania Teatro Massimo, scene e costumi.

Pubblicità

2 risposte a "curriculum/collaborazioni"

  1. Carissima Cristina, con dispiacere e senza un alibi di ferro, ti confesso di non aver visto la tua mostra alla Specola. Tutte le volte che vedevo Anna le dicevo: quando andiamo? poi le settimane sono passate, non sono mai andato a Firenze nemmeno per altri motivi,ed è andata a finire così. Le tue variazioni sui brentidi che ho visto qui sul sito sono davvero belle e talentuose. Magari una volta che passo da casa tua mi fai vedere gli originali.
    Può darsi che per l’estate abbia bisogno di una tua collaborazione, ma per scaramanzia non ti anticipo nulla. Un abbraccio,
    Andrea.

    1. Carissimo Andrea, grazie per la tua attenzione! i Brentidi non sono ancora tornati a casa, anzi si sono spostati in una galleria poco più avanti direzione piazza Pitti, sono li fino al 17 dicembre, se passi dal centro credo che sia sempre aperta si chiama Nagalleria. In bocca al lupo per i tuoi progetti e quando vuoi ci sentiamo. Un bacio e grazie ancora per il consiglio che mi hai dato una sera a San Miniato. Cristina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.