La mia esperienza riguardo ai laboratori ed ai progetti didattici per bambini inizia un bel po’ di anni fa (1994-95-96): quando iniziai a collaborare con il Teatrombria, la regista Grazia Bellucci mi chiese di condurre alcuni laboratori sulla Maschera di cartapesta per alcune scuole elementari del Comune di Firenze, poi ho ideato e realizzato per due anni a Bologna un percorso sensoriale/ludico/teatrale per bambini che si è concluso con uno spettacolo, il primo anno “5 Sensi”, il secondo “Stranalandia” ispirato al libro di Stefano Benni.
Facendo un salto temporale, nel 2010, ho ripreso a fare laboratori teatrali (annuali) per bambini presso il Teatro Comunale Quaranthana di San Miniato e tematici per le scuole materne ed elementari.
Attualmente propongo per le scuole i seguenti laboratori:

Big! Bang! laboratorio teatrale di espressione corporea e movimento scenico sull’astronomia. L’esperienza fatta alla scuola materna Il Pase dei Balocchi di Fucecchio ha visto 150 bambini dai 3 anni ai 6 anni, apprendere elementi scientifici complessi, divertendosi con la musica, le filastrocche e il movimento scenico coordinato. Leggi il testo su questo link Big! Bang!

Ofelia Giocoliera per le scuole materne, quattro incontri su: costruzione d’insetti, il suono del temporale con costruzione di piccoli strumenti musicali, gli odori della natura, i sapori della natura. I laboratori sono finalizzati alla messa in scena, con i bambini, dello spettacolo Ofelia Giocoliera.

La Via Cartea un’esperienza realizzata all’Osservatorio astronomico di Arcetri, insieme a ricercatori e scienziati che facevano fare esperienze scientifiche a centinaia di bambini, c’eravamo noi. Insieme a Giovanna Berlincioni con duecento metri di carta a testa e chili di pennarelli abbiamo messo all’opera un'”infinità” di piccoli scienziati in erba…roba da guinness dei “primati”.