Brentidi. La Specola

Le immagini che seguono trattano dei Brentidi un tipo di coleottero che ho studiato. Questo studio è diventato una piccola mostra, fatta al Museo La Specola di Firenze, nel 2010.

Cristina Conticelli è interprete di una cultura figurativa allo stesso tempo primitiva e colta. Pittrice, scenografa e illustratrice, usa ogni sorta di materiale per celebrare la ricchezza del suo mondo fantastico, la pericolosità della sua ispirazione, l’immediatezza terrestre festosa e onirica del suo stile personale.

Cristina Conticelli, come ogni artista italiano che spesso è costretto a muoversi  in ambiti goffi e brutali,  trova la sua consolazione ne: il libeccio a Calafuria,  la notte di San Lorenzo,  Michelangelo, Caravaggio, Mozart, La cavalleria Rusticana, Giacomo Puccini, Italo Calvino, Emanuele Luzzati  (M. C.).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.