Spazio BeN! a.p.s. è l’associazione di cui curo la direzione artistica, nata nel 2012, ha un curriculum di produzioni di eventi di grande successo di pubblico e di critica.
ATTIVITA’ PROMOSSE DALL’APRILE 2013 a dicembre 2015
Dicembre 2015 “Sfinfera nel vento” laboratori per bambini 0-6, Museo del Tessuto, Prato.
2015 Bimbi e Natura, quarta edizione, Giardino dell’Orticoltura in collaborazione con i Servizi Educativi del Comune di Firenze.
27/28 giugno 2015 L’Estate di Puck al Villaggio Educante di Pozzolatico (FI) rassegna di Teatro di Figura.
maggio 2015, XXII Commemorazione per la Strage dei Georgofili, Salone de’500, Palazzo Vecchio, organizzazione e produzione del concerto.
Marzo/maggio 2015 “Animals” laboratori di scienze naturali per bambini da 6 a 11 anni in collaborazione con Libri Liberi di Firenze.
2014 Sabato 13 settembre ore 12.00 “Principesse e Cavalieri”. Incontro aperto al pubblico sul tema dell’identità di genere nell’editoria per l’infanzia in collaborazione con: Monica Martinelli (ed. Settenove), Barbara Imbergamo ideatrice di Cuntala (giochi per le pari opportunità) , Irene Biemmi direttrice della collana Sottosopra, l’autrice di “Mi piace Spiderman … e allora?” Giorgia Vezzoli , Piera Codognotto della Biblioteca dei Ragazzi di Firenze, Teresa Porcella della libreria Cuccumeo e Sabrina Ancarola.
2014 Bimbi e Natura (terza edizione) 13 e 14 settembre, Giardino dell’Orticoltura. Firenze. Manifestazione culturale patrocinata da Regione Toscana e Comune di Firenze realizzata on collaborazione ai Servizi Educativi del Comune di Firenze. www.bimbienatura.com
2014 prima pop-up gallery di Spazio BeN! il giorno 7 giugno 2014 alle ore 18h.00 MANI art exhibition, dal 5 giugno al 29 giugno 2014, in piazza Sant’Agostino a San Gimignano, alla presenza degli artisti Catia Berni, Marina Des Tombe, Luca Di Castri, Giorgio Distefano, Valentina Ravagni. MANI sostiene Child Again progetto di Woman for Syria. La mostra è curata da Alessandra Bini.
2014 Arengario di Palazzo Vecchio, Firenze, XXI della Strage dei Georgofili, Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni a cura dell’Ensemble «La Fortezza» direttore e arrangiatore Fabiano Fiorenzani e del coro di S. Francesco e S. Chiara a Montughi diretto da Enrico Rotoli. Regia Alessandra Vadalà. Produzione Spazio B&N! aps; con il contributo di Ministero dell’Istruzione, Regione Toscana, Comune di Firenze.
2014 Tattaratà, rassegna di fiabe musicali, Teatro Cinema Accademia, Pontassieve, Firenze. In collaborazione con i Comuni di Pontassieve, Rufina, Pelago, Dicomano, Rignano sull’Arno e la Scuola di Musica Comunale di Pontassieve. Direzione artistica Cristina Conticelli, direzione musicale Franco Baggiani.
2014 Presentazione al pubblico di “Storia di un gatto e di un topo che diventò suo amico”di Sepulveda, ideazione Cristina Conticelli, musiche originali di Franco Baggiani e Giacomo Downie. Regia di Alessandra Vadalà, immagini di Cristina Conticelli, voce recitante Andrea Giuntini, Giacomo Downie sax baritono, Franco Baggiani tromba, Alessandro Cicalini percussioni.
2013 Tosca, Salone de’500, Palazzo Vecchio, Firenze, commemorazione del XX dalla Strage dei Georgofili, opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini eseguita dalla Orchestra Nuova Europa. Produzione Spazio B&N! aps; con il contributo di Regione Toscana, Comune di Firenze.
Direttore: Alan Freiles Mignatta. Coro di Montughi diretto dal M° Enrico Rotolo. Coro ViviLeVoci diretto dal M° Viviana Apicella.
2013 evento culturale “Premio Pozzale 2013” importante riconoscimento letterario; anche in questa occasione abbiamo collaborato con altre associazioni culturali e il Comune di Empoli.
2013 Bimbi e Natura, seconda edizione, Giardino dell’Orticoltura, Firenze. Manifestazione culturale patrocinata da Regione Toscana e Comune di Firenze realizzata on collaborazione ai Servizi Educativi del Comune di Firenze. www.bimbienatura.com
2013 Cinevolante, rassegna di cinema di animazione per famiglie, Sala Esse e Novo Cinema Lippi, Firenze.